Pompe di Calore

Le pompe di calore ad alta efficienza trasferiscono energia termica da una sorgente a temperatura più bassa (aria, acqua, suolo) ad un sistema a temperatura superiore.
Le pompe di calore sono la soluzione ideale per ridurre l’impatto ambientale e risparmiare sulle bollette.
Suddivise in tre tipologie:
- Pompe di calore monoblocco
- Pompe di calore aria acqua splittate
- Pompe di calore per acqua calda sanitaria
L’energia prodotta da una moderna pompa di calore può essere utilizzata per riscaldare, raffrescare e per produrre acqua calda sanitaria.
Risparmio energetico con le PDC
Le pompe di calore sono la tecnologia adatta per avere un significativo risparmio energetico e il pieno rispetto dell’ambiente.
Circa il 75% dell’energia richiesta dalla pompa di calore proviene dall’ambiente esterno e l’apporto di energia elettrica è solo del 25%.
L’abbinamento della pompa di calore ad un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante garantisce un risparmio energetico che può andare dal 40% al 70% rispetto ai sistemi tradizionali.
Le pompe di calore Rossato sono un ottima scelta per risparmiare sul riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Integrazione con fonti rinnovabili
Le pompe di calore possono coprire gli interi fabbisogni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria attingendo a fonti rinnovabili.
L’energia recuperata dall’ambiente esterno è sempre rinnovabile grazie al continuo apporto del sole. In più abbinando la pompa di calore a fonti alternative di elettricità, si può raggiungere la completa indipendenza energetica.
Le pompe di calore possono essere connesse con impianti solari termici e fotovoltaici.